Background image

Lo staff

Da anni presente nel campo della consulenza fiscale e contabile, lo Studio Chiantia ha consolidato un team operativo eterogeneo, in grado di far fronte ad ogni Vostra richiesta sull’argomento. I collaboratori dello Studio sono esperti in materia, sapranno consigliarVi ed accompagnarVi nella gestione della Vostra azienda e sapranno risolvere tutte le problematiche legate alle disposizioni di legge in continua evoluzione.

La Titolare

Dott.ssa  Cristina Chiantia

Formazione

Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1999 all’Università di Economia e Commercio  di Torino.

Dottore Commercialista: iscritto all’albo dei DD.CC. di Torino dall’02.03.2004. e Revisore Legale.

Attività professionale di Dottore Commercialista

Dal 1999 al 2003 a Torino, praticante presso uno Studio professionale.
Dal 2004 ad oggi titolare dello Studio omonimo.

 

 

Team

Dott.ssa Rosa Landolfi

- Dottoressa in Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale

Competente nel campo della legislazione di impresa, ha concluso il proprio percorso di studi presso l’Università di Torino, acquisendo abilità nella teoria del controllo e dell’amministrazione aziendale.

 

Rag. Nejoua Karrobi

- Consulente fiscale e contabile

Specializzata nella gestione aziendale e strettamente contabile, ha maturato la propria esperienza nell’ambito amministrativo di importanti studi fiscali, consolidando la propria formazione nel corso degli anni.

 

Rag. Daniela Lentini

- Esperto di amministrazione e gestione delle risorse umane

Dotato di grande competenza nel settore, ha mantenuto la propria preparazione in continuo aggiornamento per essere sempre al servizio del cliente.

News

set8

08/09/2025

Revisori legali: obbligo di tempestivo inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC

Con un comunicato dell’8 settembre 2025

set2

02/09/2025

Revisori legali: dal MEF chiarimenti sulla maturazione dei crediti formativi

La Ragioneria generale dello Stato del

set16

16/09/2025

TARI anche per i luoghi di culto: nuove indicazioni per la determinazione della tariffa

Con la risoluzione n.1/D del 2025, il Ministero

set16

16/09/2025

Forme di previdenza complementare: la modalità di tassazione

Con la risposta a interpello n. 245 del

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato